domenica 15 agosto 2010

Agosto in silenzio

Sfidiamo quest'estate bizzarra.

Diamo continuità all'ora di silenzio.
Per ricordare che anche ora gli sbarchi continuano e quei volti nascosti e non alla ribalta, i volti che ignoriamo, discriminiamo e non accogliamo sono i volti di persone, di fratelli, di sorelle, di madri e di figli ...

Giovedì 19 agosto '10
piazza duomo TN
dalle 18 alle 19

mercoledì 14 luglio 2010

Appuntamenti estivi QR


QR code è un codice bidimensionale di facile lettura attraverso il cellulare, basta installare un programmino ...

martedì 13 luglio 2010

eSTATE in silenzio

I cerchi di silenzio proseguono anche sotto il sole estivo!

Giovedì 15 luglio
Giovedì 19 agosto
piazza Duomo - Trento
dalle 18 alle 19
lottiamo per liberarci dal bavaglio dell'indifferenza

venerdì 18 giugno 2010

Che senso ha respingere la Vita?


Che senso ha respingere la Vita?
Vita che chiede aiuto, Vita che porta aiuto.
Prigionieri in un lembo di terra prigione a cielo aperto.
Prigionieri della nostra indifferenza.
Prigionieri in fuga dalla povertà ora vestiti di mare.
Prigionieri della paura.
Prigionieri di troppe parole dette x nascondere la verità.
Siamo sulla stessa barca,
sospinti da vele gonfie della nostra speranza e libertà,
dal nostro silenzio e tutto quello che porta con sé.
Vele tese per spingerci verso nuove rotte verso,
oltre e altri orizzonti.
Gianna
(il disegno è di Amal Kaawah, artista palestinese)

venerdì 4 giugno 2010

Attenzione prossimo cerchio

prossimo appuntamento per i Cerchi di silenzio
mercoledì 16 giugno
dalle 18.00 alle 19.00
piazza Duomo Trento

martedì 18 maggio 2010

Il giorno dopo la "Marcia della Pace"


Caduti in mare, caduti in terra, caduti in viaggio, caduti in guerra.
Facciamo silenzio per chi parte e non arriva, per chi arriva e viene respinto e riparte e ricade.
Facciamo silenzio per chi muore in guerre cominciate e poi dimenticate, o dimenticate prima ancora di cominciare.
Mar Mediterraneo, Terra di Afghanistan, africani, italiani, afghani, tutti vittime di una stessa logica.
La logica della guerra è la logica dei respingimenti ed è la logica del razzismo.
E’ la logica della non-fratellanza, del non-riconoscimento, della difesa dei privilegi, della violenza. Esportata in terre lontane o esercitata qui, sulle nostre terre e nei nostri mari.
Il silenzio è rispetto per tutte le morti e per tutte le vite.
Ma è anche la ferma opposizione alla logica della guerra e dei respingimenti e del razzismo e della violenza.
Il silenzio è la speranza di una nuova terra e di un nuovo mare.

lunedì 3 maggio 2010

Marcia della pace Perugia-Assisi

domenica 16 maggio 2010

Marcia per la pace
Perugia-Assisi
“Abbiamo bisogno di un’altra cultura”

Noi ci saremo!

www.perlapace.it